Comune campano, in provincia di Benevento, con circa milletrecento abitanti. Sorge sulle propaggini orientali del Massiccio del Taburno, alla destra del fiume Calore, in prossimità della confluenza col torrente Jenga. Il territorio comunale confina con quello di Benevento.
Dove |
Regione |
Campania |
Provincia |
Benevento (BN) |
Zona |
Italia Meridionale |
Popolazione Residente |
1.225 (M 595, F 630)
Densità per Kmq: 103,6
Superficie: 11,82 Kmq |
Codici |
CAP |
82030 |
Telefonico |
Prefisso 0824 |
Codice Istat |
062018 |
Codice Catastale |
C250 |
Informazioni |
Denominazione Abitanti |
castelpotani |
Santo Patrono |
San Costanzo |
Festa Patronale |
14 maggio |
Etimologia (origine del nome) |
Il nome deriva probabilmente da Castellum Potonis, ossia castello di Potone, che era un principe longobardo fondatore del paese. |
Il Comune di Castelpoto fa parte di: |
Regione Agraria n. 5 – Colline di Benevento |
Comuni Confinanti |
Apollosa, Benevento, Campoli del Monte Taburno, Foglianise, Vitulano |